L’unica costante
della nostra vita è il cambiamento

Buddha

 

Dottoressa
CATERINA DICANIO


Sono Psicologa e Psicoterapeuta Breve Strategica, regolarmente iscritta all’ albo degli Psicologi della Basilicata (n.577).

Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e ho conseguito il titolo di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal prof. Giorgio Nardone.

Svolgo psicoterapia e consulenza psicologica sia presso il mio studio a Chiavari (GE) che online.

Mi occupo di:

  • Fobie e Attacchi di Panico
  • Ossessioni e Compulsioni
  • Supporto Psicologico Post – Separazione

 


Aree di intervento

Queste sono le aree di intervento che maggiormente affronto nel supporto psicologico. Cliccando sui pulsanti potrai trovare informazioni aggiuntive su una specifica area di intervento. Si tratta solo di un elenco indicativo e non esaustivo. Non necessariamente infatti ci si riconosce esclusivamente nell’una o nell’altra categoria.

Ossessioni e Compulsioni


In alcuni casi può capitare che un pensiero sano, come quello di riguardare un compito lavorativo, di curare l’igiene personale o della casa, portato all’eccesso, si trasformi in una vera e propria trappola della mente che molte volte coinvolge anche chi ci sta intorno.

Fobie e Attacchi di Panico


Oggigiorno, sempre più di frequente, capita di incontrare persone che almeno una volta nella vita hanno avuto un attacco di panico. Può capitare in mezzo alla gente o quando si è da soli, oppure in determinati luoghi o situazioni.

Separazioni


Affrontare una perdita, dover rinunciare a qualcuno o a qualcosa per motivi che non dipendono dal nostro volere, spesso comporta un processo lungo e doloroso che necessità di tempo e grande forza di volontà.

 

Codice deontologico degli psicologi italiani

IL CODICE è UN valore imprescindibile per chi esercita LA PROFESSIONE
e garanzia fondamentale per chi ne fruisce

Il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani raccoglie
le norme di comportamento cui qualunque psicologo deve
strettamente attenersi nello svolgimento della propria attività,
la cui osservanza è necessaria alla realizzazione di una buona
pratica professionale, in qualsiasi ambito essa si eserciti.

Leggi il Codice Deontologico